• Skip to main content

Mymantrasrl

mymantrasrl.com

Come Fare Pellet Artigianale

Pellet · November 14, 2022

La maggior parte dei pellet sono prodotti da macchine industriali per pellet e contengono le stesse materie prime, non c’è molta varietà nella scelta. Produrre i propri pellet significa scegliere le materie prime e i tipi di aromi desiderati. Potete anche fare diverse prove per scoprire cosa è meglio per voi.

Iniziamo quindi a preparare il pellet fatto in casa procurandoci tutto l’occorrente:

  1. Materie prime – Scegliete i materiali che desiderate, a partire dal tipo di legno necessario per la produzione di pellet. La maggior parte delle persone inizia con ciò che ha a disposizione, come segatura, trucioli di legno, paglia, erba e tutti i tipi di rifiuti agricoli.
  2. Triturazione – È necessario sminuzzare il materiale fino a ridurlo a 5 mm o più. Per prima cosa, è necessario tagliare il legno e passarlo attraverso un trituratore per ottenere trucioli di circa 2,5 cm o meno, e poi passarlo attraverso un mulino a martelli per ridurne le dimensioni a circa 5 mm.
  3. Essiccazione – Questa è una fase cruciale per ridurre il contenuto di umidità del materiale. La giusta umidità è importante per produrre pellet migliori. Conservare i materiali per l’essiccazione dopo la triturazione.
  4. Pellettizzazione – Questo è il processo in cui si producono i pellet con l’aiuto della macchina per pellet.

Per realizzare i pellet fatti in casa si possono scegliere tre opzioni:

  • Realizzare un piccolo sistema di pressatura dei pellet con una semplice leva e un tubo di metallo – Si tratta di una configurazione molto semplice. È necessario comprimere i materiali da un tubo con l’aiuto di un semplice fegato per ottenere pellet dall’altro lato.

Questo può essere il modo più semplice per produrre pellet fatti in casa. Questo metodo è il più economico dei tre e può andare bene se le vostre esigenze sono molto ridotte o se volete fare qualche esperimento.

Questa configurazione è anche la più lenta e, se devo essere sincero, non la consigliamo proprio perché non può produrre pellet così velocemente e richiede un grande sforzo per produrre i pellet.

Nota: non abbiamo realizzato o visto questo tipo di sistema, ma in alcuni forum si parla di questi sistemi. Alcune persone hanno realizzato questo sistema, ma non siamo riusciti a trovare alcuna foto da mostrarvi.

  • Mulino a pellet fai da te – Questa è l’opzione migliore se vi piace costruire da soli o se potete chiedere a qualcuno di aiutarvi a costruire il mulino. Costruire la propria macchina a pellet non è facile, ma se non ne siete sicuri potete consultare la nostra guida su come costruire una macchina a pellet e decidere da soli se siete disposti a costruirne una.

Non è un prodotto all’altezza delle macchine per pellet disponibili per l’acquisto, ma non è affatto male. Questo mulino a pellet fai da te può produrre la stessa quantità di pellet di un normale mulino a pellet, ma non costa la metà.

La parte migliore di questo mulino a pellet è che potete regolarlo a vostro piacimento e renderlo veloce o lento per produrre i vostri pellet fatti in casa.

Il problema è che non è molto affidabile e i pellet prodotti potrebbero non essere perfetti. È possibile che i pellet debbano essere rilavorati per ottenere pellet migliori.

  • Macchina a pellet – Questa può essere l’opzione migliore se avete il budget e le esigenze necessarie. L’acquisto di una pellettizzatrice è l’opzione migliore se si tratta di un’attività regolare e se le esigenze sono piuttosto elevate.

È possibile produrre i propri tipi di pellet con diversi ingredienti all’ingrosso e venderli o utilizzarli se si desidera. La macchina produrrà buoni pellet e non dovrete preoccuparvi di creare un mulino a pellet e di controllare se funziona perfettamente o meno.

Questo non solo vi farà risparmiare molto tempo, ma anche denaro nel tempo.

  1. Ritrattare i pellet deformati – Utilizzare un setaccio per separare i pellet buoni da quelli cattivi e inviare quelli cattivi per la ritrattazione attraverso la macchina per pellet.
  2. Asciugare i pellet – Dopo aver prodotto i pellet, evitare che si asciughino per renderli rigidi e imbustarli per utilizzarli in seguito.

Anthony Vincent

Copyright © 2023